S.C.M. Greenchuck, mandrino universale con tecnologia MQL

Condividi

???????????????????????????????S.C.M. ha presentato i risultati del progetto europeo Manunet. La linea di mandrini per la maschiatura e la foratura Greenchuck permette di applicare la tecnologia MQL (lubrificazione minimale), con tutti i vantaggi che ne derivano, anche su macchine utensili a CNC non predisposte.

Il sistema S.C.M. è rivoluzionario poichè lubrifica l’utensile (maschio o punta) in modo indipendente rispetto alla macchina utensilie a CNC, ed è applicabile a qualsiasi modello in commercio.

I vantaggi in breve:

– lubrificazione del maschio con olio da taglio, invece che con emulsione, a garanzia di una resa ed una durata nettamente superiore;

– basso consumo di olio da taglio (con la lubrificazione MQL la riduzione risulta di oltre il 90%);

– aumento della durata del maschio maggiore del 300%.

mecspe logo

Tag:

Articoli correlati

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]