Home » Linee guida
La scelta delle dimensioni di un creatore usato per la dentatura degli ingranaggi cilindrici deve tener conto di molteplici fattori, […]
Tra le varie tipologie di lamiera, l’acciaio per protezione balistica è probabilmente quello con il compito piĂą gravoso: proteggere la […]
Monitorare costantemente i consumi, le quantitĂ di materie prime a magazzino e applicare l’analisi abc-xyz permette di ottimizzare lo stock […]
Dopo il precedente articolo introduttivo, andremo qui ad approfondire quali siano i meccanismi di dettaglio che possono portare alla nascita […]
Si illustra una valutazione sperimentale del modello strutturale a elementi finiti di un riduttore per turbine eoliche da 6 MW, […]
La rete di distribuzione dell’aria compressa deve soddisfare numerosi requisiti per raggiungere una buona efficienza, soprattutto quando è usata nel […]
Con la nuova prassi le imprese potranno recepire le indicazioni per elaborare e implementare i progetti di trasformazione digitale, rimanendo […]
La nuova e dominante generazione dei sistemi di taglio laser basati su fibra integra e vanta un livello di automazione […]
Per le aziende manifatturiere il magazzino riveste un ruolo chiave. Di conseguenza, per massimizzare le performance dell’impresa, è fondamentale che […]
Sono numerose le trasformazioni a cui è normalmente sottoposto un materiale. E tali trasformazioni avvenute in tempi diversi, unite alle […]
Analizziamo l’effetto dei trattamenti superficiali sulla resistenza a fatica di strutture sottili realizzate in additive manufacturing. L’obiettivo di questo lavoro […]
Il motore principale dell’evoluzione futura dei sistemi meccatronici è la riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo, il miglioramento […]
Il connubio tra sistemi di acquisizione, elaborazione dei segnali e analisi dei dati integrando tecniche di intelligenza artificiale è un […]
Caratteristiche dei riduttori a gioco zero, particolarmente indicati per applicazioni in cui precisione di posizionamento e ripetibilitĂ sono essenziali, come […]
L’isola robotizzata, anche detta isola robotica o automazione robotizzata, nasce e si sviluppa col chiaro intento di migliorare il flusso […]