Home » Organi di trasmissione
Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]
Nel primo semestre la produzione metalmeccanica è calata del 3,7%, trainata al ribasso dalla crisi dell’automotive. Per molti è colpa […]
Schaeffler presenta la nuova era della tecnologia di movimento. Schaeffler presenta il suo portafoglio di prodotti per il movimento ampliato […]
NSK rivoluziona i coefficienti di carico e introduce un nuovo metodo per prevedere con precisione la durata dei cuscinetti. Dopo […]
«Fare di più con sempre meno». Lo chiedono i clienti, i fornitori, i mercati. E lo impongono le normativa nazionali […]
Le catene industriali RMB® prodotte da Teco Spa. svolgono un ruolo fondamentale nel garantire continuità ed efficienza dei processi produttivi […]
Catene di trasmissione: soluzioni potenti e affidabili per la riduzione del rumore nella trasmissione di potenza. Le catene di trasmissione […]
Innovazioni nel design, integrazione dell’AI per l’ottimizzazione dei motori e metodologie emergenti che stanno rivoluzionando la sostenibilità e l’efficienza delle […]
Ottimizzazione delle superfici e silenziosità degli ingranaggi. Questi gli standard di Kapp Niles nella mobilità elettrica. Da oltre dieci anni, […]
Dalla sinergia tra intelligenza artificiale e cloud possono nascere nuove opportunità per ampliare il business e favorire lo sviluppo di […]
L’avvento dell’e-mobility ha introdotto nuove sfide in molti settori, compreso quello della misurazione di precisione, richiedendo soluzioni sempre più sofisticate […]
Sono molti i metodi per eseguire le filettature esterne. La scelta del sistema più ideale deve tener conto di molti […]
Agricoltura 4.0: le nuove frontiere nella progettazione di un ecosistema IoT sostenibile. Il concetto di agricoltura intelligente, o “smart agriculture”, […]
Reshoring, nearshoring, backshoring. La pandemia prima e le tensioni internazionali dopo hanno spinto molte imprese del comparto meccanico a rivedere […]
I giunti elastici, utilizzati per la prima volta nel diciannovesimo secolo, sono componenti meccanici essenziali per l’accoppiamento di motori e […]