Prodotti innovativi, nuovo design, alta tecnologia: alla fiera Blechexpo di Stoccarda – in programma dal 3 al 6 novembre – Prima Power presenterà le nuove macchine “Genius”, le ultime novità nella tecnologia fibra 2D, nella punzonatura e taglio laser fibra e nella piegatura. L’innovativa linea “Genius” – punta di diamante della tecnologia Prima Power – sarà presente con tre modelli: una macchina laser piana che si distingue per produttività, precisione ed efficienza, una macchina per punzonatura e taglio laser fibra caratterizzata da maggiore velocità e versatilità, e una moderna punzonatrice di eccellente compattezza e duttilità produttiva.
In fiera sarà esposto anche il nuovo modello di piegatrice della serie eP, che spicca per elevata potenza e tecnologia, maggiori dimensioni di lavoro, ridotto consumo di energia e minore inquinamento acustico: uno strumento ideale per accontentare anche i clienti più esigenti. Si potrà inoltre scoprire la nuova generazione della pannellatrice FastBend, una macchina all’avanguardia con notevole forza di piegatura supportata dagli avanzati software CAM e HMI. Alla Blechexpo Prima Power metterà in mostra in anteprima mondiale anche il nuovo design delle sue macchine: uno stile moderno, curato e accattivante, ma sempre improntato all’ergonomia e alla funzionalità. Con il lancio di questi nuovi modelli – compatibili con la linea completa di automazione Prima Power , dalle soluzioni più semplici a quelle più complesse come il Night Train FMS® – la gamma Prima Power è sempre più in prima linea nell’anticipare e soddisfare le richieste di un mercato selettivo e in continua evoluzione.
Le macchine esposte sono progettate e sviluppate secondo la filosofia Green Means®, che prevede l’utilizzo di soluzioni tecnologiche d’avanguardia capaci di coniugare produttività e sostenibilità ambientale. Una scelta in linea con i principi di responsabilità sociale che guidano il gruppo Prima Industrie fin dalla sua fondazione.
Articoli correlati
- Alessandro Ariu
- 30 Aprile 2025
Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]
- Stefano Grulli
- 18 Marzo 2025
Gli autori della ricerca si pongono l’obiettivo di predire l’errore dovuto al ritorno elastico a seguito di una produzione per […]
- Alessandro Ariu e Simone Franza
- 28 Gennaio 2025
Fidelizzare 400 clienti è un’impresa che richiede know how e tecnologie di ultima generazione in grado di garantire efficienza e […]