Una partnership importante per le rettifiche ad alte prestazioni

Condividi

Rosa Ermando e Pomini Tenova hanno siglato una partnership per la realizzazione delle macchine di grosse dimensioni dello storico marchio torinese Favretto.

È cronaca recente quella che ha portato la notizia dell’acquisizione, lo scorso mese di aprile, della Favretto da parte di Rosa Ermando, con l’obiettivo di rilanciare la tradizione e il patrimonio di competenze tecniche del marchio torinese e di presentare al mercato una gamma di sistemi di rettifica ampia, qualificata e ben segmentata.

L’operazione ha fatto entrare nel catalogo della Rosa Ermando una vasta gamma di macchine rettificatrici che comprendono, tra le altre, soluzioni per la rettifica tangenziale a tavola mobile monomontante o a doppio montante e a traversa fissa, con mandrino tangenziale e/o universale orientabile. Queste unità, nelle loro varie configurazioni, sono in grado di lavorare pezzi prismatici con dimensioni fino a 3500 mm di larghezza, 1350 mm di altezza e 16000 mm in lunghezza.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 46: http://bit.ly/2iikXGy.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]