Il rinnovato slancio dell’elettronica

Condividi

La subfornitura di componentistica elettronica sta vivendo una fase di evoluzione e di cambiamento dovuta principalmente al miglioramento degli impianti di produzione e alla corsa all’automazione.

Pareri a confronto

L’intero comparto manifatturiero italiano sta vivendo una fase di buona salute; l’andamento su base annua della produzione industriale è nettamente positivo e le aziende di molti “sottocomparti”, tra cui quello della componentistica elettronica, devono gestire considerevoli flussi di lavoro dovuti soprattutto all’avvio di molti progetti nuovi. Per “cavalcare” questa fase di crescita, le Pmi subfornitrici sono alla ricerca di prodotti e soluzioni all’avanguardia, tecnologicamente avanzate, legati in particolare alla cosiddetta “corsa all’automazione”.

Per fare il punto della situazione, abbiamo coinvolto quattro esperti di altrettante imprese di riferimento del settore della componentistica elettronica: Catia Massara di Elintel, Paolo Fogli di El.Mi, Alberto Sabiucciu di technoLASA e Sara Cortinovis di Technopartner.

 

Articoli correlati

Un team di ricerca dell’Università di Tokyo ha sviluppato dLab, un sistema di laboratorio digitale che automatizza completamente la sintesi […]

Un team di ricerca di POSTECH ha sviluppato un nuovo dispositivo tattile che promette di migliorare sia la sicurezza, sia […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]