Il rinnovato slancio dell’elettronica

Condividi

La subfornitura di componentistica elettronica sta vivendo una fase di evoluzione e di cambiamento dovuta principalmente al miglioramento degli impianti di produzione e alla corsa all’automazione.

Pareri a confronto

L’intero comparto manifatturiero italiano sta vivendo una fase di buona salute; l’andamento su base annua della produzione industriale è nettamente positivo e le aziende di molti “sottocomparti”, tra cui quello della componentistica elettronica, devono gestire considerevoli flussi di lavoro dovuti soprattutto all’avvio di molti progetti nuovi. Per “cavalcare” questa fase di crescita, le Pmi subfornitrici sono alla ricerca di prodotti e soluzioni all’avanguardia, tecnologicamente avanzate, legati in particolare alla cosiddetta “corsa all’automazione”.

Per fare il punto della situazione, abbiamo coinvolto quattro esperti di altrettante imprese di riferimento del settore della componentistica elettronica: Catia Massara di Elintel, Paolo Fogli di El.Mi, Alberto Sabiucciu di technoLASA e Sara Cortinovis di Technopartner.

 

Articoli correlati

L’introduzione di una nuova linea di alimentazione per la gestione di alti spessori nella lavorazione di stampaggio a freddo della […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]