Hexagon NCSimul 2020, ottimizzare la produzione via software

Condividi

Il software di verifica CNC NCSimul 2020 di Hexagon Manufacturing Intelligence gestisce il controllo sui codici NC in automatico da server e ottimizza i risultati di lavorazione.

Update nel segno dell’automazione

L’ultima versione del software di simulazione per macchine CNC di Hexagon Manufacturing Intelligence include novità e sviluppi che offrono agli utenti la possibilità di eseguire e pianificare i programmi da verificare su un server remoto.

Basato su una architettura di pianificazione cliente-server, la nuova versione 2020 di NCSimul include una nuova funzionalità di automazione che consente il controllo delle lavorazioni da dispositivi remoti.

Philippe Legoupi, direttore tecnico di NCSimul, afferma che si tratta di una speciale interfaccia grafica dedicata per eseguire le attività su un dispositivo remoto: “Gli operatori possono seguire lo stato del lavoro e ricevere una notifica e rapporto dettagliato dei risultati al termine del processo“.

Il modulo di automazione offre una serie di vantaggi significativi, tra cui una garanzia totale sui programmi convalidati dalla simulazione. “Per le modifiche minori nel CAM, come il numero di passate o le condizioni di lavorazione, l’utente non avrà la necessità di ulteriore verifica perché è troppo noioso, ad esempio avviando il software, rilanciando il programma e riavviando la simulazione“, aggiunge Legoupi.

Il sistema mette a disposizione la possibilità di implementare le proprie regole di automazione, in base a vincoli e priorità di produzione. Le attività sono tutte presenti in un file di comando dove sono inclusi i parametri e le eventuali personalizzazioni. Questo significa tutti i programmi seguono le stesse procedure di verifica e simulazione.

E’ inoltre ottimizzato l’utilizzo della licenza. Ad esempio, se un utente ha una sola licenza, può utilizzare questo modulo per completare le proprie attività con lo scheduler durante la pausa pranzo o durante la notte. Le realtà con più licenze non hanno bisogno di utilizzare lo scheduler: il server si avvia automaticamente quando ci sono licenze disponibili per le sessioni interattive.

 

Articoli correlati

Grazie a questa apertura strategica l’azienda rafforza la sua posizione come punto di riferimento tecnologico nell’automazione e digitalizzazione industriale TCI […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Dal 9 all’11 ottobre 2025 si svolgerà la Open House Tornos 2025, un appuntamento pensato per offrire a imprese e […]