Formatura della lamiera tramite robot antropomorfi

Stefano Grulli

Condividi

Uno studio del 2021 pubblicato su MATEC Web of Conferences ha portato a produrre correttamente un esempio di componente ottenuto tramite processo di formatura incrementale a singolo punto (“SPIF”). Questa tecnologia emerge come interessante alternativa per lavorazione della lamiera su piccole produzioni o per prototipi, superando le difficoltà legate alla gestione di costosi utensili.

Il settore produttivo della lamiera frequentemente necessita di stampi complessi, insieme a presse e utensili costosi. Questo tradizionalmente porta ad avere costi unitari del prodotto interessanti su volumi produttivi medio-grandi.

La moderna sfida è invece quella di trovare configurazioni e processi efficienti e flessibili, in modo da rispondere alle ultime richieste del mondo industriale.

Interessante è il processo di formatura incrementale della lamiera (Incremental Sheet Forming o “ISF”). Questo processo continua a guadagnare una richiesta crescente negli ultimi anni, poiché offre l’enorme potenziale di poter produrre prototipi o serie con volumi limitati.

Tra le varianti disponibili di questo processo la più utilizzata è la formatura incrementale a singolo punto (Single Point Incremental Forming o “SPIF”).

A cura di Stefano Grulli

Fonte: Bârsan, A., Racz, S.-G., & Breaz, R. (2021). Incremental forming using KUKA KR210-2 industrial robot – research regarding design rules and process modelling. MATEC Web of Conferences, 343, 08005. https://doi.org/10.1051/matecconf/202134308005

 

 

 

 

Articoli correlati

Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]

Nel panorama attuale della lavorazione della lamiera, sostenibilità, precisione ed efficienza rappresentano priorità assolute. Per rispondere a queste esigenze, Faccin […]

Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]

Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]