PoliMill: nuova edizione del corso sul Digital Machining

Condividi

fresatura

ll corso si terrà nelle giornate dell’11, 12 e 13 febbraio e si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere. I partecipanti utilizzeranno un flusso di lavoro moderno e digitale per la progettazione e implementazione di un ciclo di fresatura. L’obiettivo è abbassare la barriera all’ingresso nel mondo del Digital Machining e di Industria 4.0 applicata alle lavorazioni meccaniche e ottenere una riduzione dei tempi e dei costi.

Software allo stato dell’arte e agevolazioni PNRR

Il corso permette l’utilizzo di software allo stato dell’arte del Digital Machining (cataloghi utensili online, CAM, simulazione, verifica dimensionale) mettendo a disposizione i PC ai partecipanti.

Questo corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!• I pranzi sono esclusi. Verrà stabilita una convenzione con un ristorante a tariffa agevolata. L’uso di computer con i software oggetto del corso è incluso. Si raccomanda comunque di portare un proprio computer portatile o un tablet.

Articoli correlati

La collaborazione tra Oversonic Robotics e Weerg ha prodotto risultati concreti e misurabili, sia in termini di puntualità totale delle […]

Da quasi mezzo secolo l’Officina Meccanica Brusori rappresenta un punto di riferimento nel settore delle lavorazioni meccaniche conto terzi. Fondata […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]