Linee guida

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]

Il ruolo dei rivestimenti superficiali per utensili è quello di renderli più performanti, aumentandone la durezza riducendo attrito e usura. […]

La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]

I cuscinetti sono componenti essenziali nei macchinari moderni e svolgono un ruolo determinante nel garantire efficienza, precisione e durata. Le […]

Il fenomeno del rifiuto di accettare l’incarico di preposto rappresenta un segnale d’allarme per le imprese italiane, che non deve […]

L’articolo mostra i primi risultati di test condotti su ingranaggi cementati al fine di studiare l’influenza dei sovraccarichi sulla TFF […]

In questo articolo riportiamo i concetti base e alcuni consigli utili nella ricerca guasti (troubleshooting), applicata ai sistemi oleodinamici. Il […]

Viste corrette, disegni coerenti, codici strutturati. il metodo prima del mouse. Prosegue la rubrica curata da Bartolomeo Porcheddu, referente ufficio […]

Nel mondo delle applicazioni elettriche di potenza, come connessioni di motori, e batterie, spesso ci si trova a dover unire […]

Il futuro dell’energia passa inevitabilmente attraverso l’idrogeno, una risorsa strategica per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Tuttavia, accanto alle […]

In questo articolo, esploreremo i dettagli della maschiatura a rullare, spiegando come si differenzia dalla maschiatura a taglio, le sue […]

La manutenzione industriale non può più essere considerata una semplice attività di supporto alla produzione, ma rappresenta un elemento strategico […]

La simulazione delle macchine utensili ha conosciuto un’evoluzione significativa, passando da modelli rigidi a tecniche multiphysics avanzate. Tra queste, la […]

L’esigenza di generare forze elevate con componenti relativamente compatti rende necessaria l’applicazione di soluzioni innovative e avanzate nella progettazione di […]

L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari Automotive, […]