|
Contenuto sponsorizzato |
Fluidi da elettroerosione: basi GTL
|
L’elettroerosione è un processo non convenzionale di lavorazione dei metalli. Non convenzionale in quanto l’asportazione del sovrametallo non avviene tramite l’incuneamento dell’utensile nel pezzo da lavorare, ma è conseguente ad una serie di scariche elettriche controllate e non stazionarie, ad elevatissima frequenza, tra un utensile elettrodo ed il pezzo in lavorazione, che provocano delle microfusioni locali di metallo. |
|
|
|
|
Stanimuc
|
Stanimuc, 75 anni al servizio del collaudo
|
La STANIMUC di Torino celebra quest’anno due traguardi significativi nella sua attività al servizio delle macchine utensili. Il primo traguardo importante è il raggiungimento di 75 anni di attività. Nel […]
|
|
|
|
|