Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Macchine Utensili del 20 ottobre
La Newsletter di Macchine Utensili del 20 ottobre
Seguici su Facebook
Fluidi da elettroerosione: basi GTL
Contenuto sponsorizzato
Fluidi da elettroerosione: basi GTL
L’elettroerosione è un processo non convenzionale di lavorazione dei metalli. Non convenzionale in quanto l’asportazione del sovrametallo non avviene tramite l’incuneamento dell’utensile nel pezzo da lavorare, ma è conseguente ad una serie di scariche elettriche controllate e non stazionarie, ad elevatissima frequenza, tra un utensile elettrodo ed il pezzo in lavorazione, che provocano delle microfusioni locali di metallo.
Per saperne di più
Le promesse della tecnologia moderna per un mondo più green
Ambiente
Le promesse della tecnologia moderna per un mondo più green

Sempre di più, l’idrogeno rappresenta una valida alternativa sostenibile alla crisi del gas, che ormai sta interessando tutto il mondo. Ma trovare un materiale in grado di immagazzinare enormi quantità di gas […]

Continua a leggere
Sviluppo di un banco prova back-to-back per test ad alto numero di cicli
Innovazione
Sviluppo di un banco prova back-to-back per test ad alto numero di cicli

I riduttori per turbomacchine, soprattutto nel settore aerospaziale, hanno requisiti tecnici molto elevati. Oltre alla grande densità di potenza, gli utilizzatori di questo tipo di riduttore, hanno aspettative sempre più […]

Continua a leggere
Stanimuc, 75 anni al servizio del collaudo
Stanimuc
Stanimuc, 75 anni al servizio del collaudo

La STANIMUC di Torino celebra quest’anno due traguardi significativi nella sua attività al servizio delle macchine utensili. Il primo traguardo importante è il raggiungimento di 75 anni di attività. Nel […]

Continua a leggere
Misura Brevetti+, 30 milioni di euro per le Pmi
Finanziamenti
Misura Brevetti+, 30 milioni di euro per le Pmi

Una nuova misura agevolativa del MiSE finanzia i progetti di valorizzazione dei brevetti per accrescere la capacità competitiva delle Pmi italiane. Per accrescere la capacità competitiva delle micro, piccole e […]

Continua a leggere