Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Trattamenti e finiture | 23 ottobre 2025
La Newsletter di Trattamenti e finiture | 23 ottobre 2025
Seguici su Facebook
Rivestimenti ceramici: qualche notizia in più
Deposizioni e rivestimenti
Rivestimenti ceramici: qualche notizia in più
I rivestimenti ceramici rappresentano una delle soluzioni più efficaci e convenienti per applicazioni tribologiche avanzate, grazie alla loro elevata durezza e stabilità chimica. È risaputo, ad esempio, che l’impiego di rivestimenti ceramici sugli utensili da taglio ne migliora sensibilmente proprietà quali la resistenza all’usura abrasiva, il coefficiente di attrito, la tenacità e la resistenza all’ossidazione. Ma sono tanti i casi meno noti di cui vale la pena parlare...
Voglio approfondire
La misurazione delle tensioni residue mediante ring core
Misurazioni superficiali
La misurazione delle tensioni residue mediante ring core
L’importanza crescente attribuita allo studio delle tensioni residue ha reso di forte attualità il tema della loro misurazione operativa nell’ambito del controllo qualità industriale, con metodologie e strumentazioni adeguate. Tra le tecniche che più si sono dimostrate efficaci nella misurazione, il “ring core” è quella che ha visto il maggiore sviluppo e applicazione...
Voglio approfondire
Rivestimenti funzionali avanzati per l’aerospazio
Materiali
Rivestimenti funzionali avanzati per l’aerospazio
Multistrati intelligenti, materiali reattivi e altre soluzioni d’avanguardia per la protezione in ambienti estremi. Sono sempre più numerosi e sorprendenti i rivestimenti sviluppati in modo specifico per resistere a combinazioni di sollecitazioni termiche, meccaniche e chimiche tipiche dell’ingegneria del volo nello spazio...
Voglio approfondire
Trattamenti superficiali per volare
Primo piano
Trattamenti superficiali per volare
Nel settore aeronautico ed ancora più in quello aerospaziale, ogni grammo conta e ogni superficie è un potenziale punto critico. Presentiamo varie tecnologie e tecniche per ottimizzare le superfici nell’aeronautica e nell’aerospazio, dalle finiture chimiche ai trattamenti fisico-meccanici…
Voglio approfondire
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Sicurezza e lavoro
Rischio chimico: impariamo dagli incidenti
Una guida tecnica del Joint Research Center, pubblicata dall’Unione Europea, aiuta a gestire il processo di apprendimento e le lezioni che derivano dalle esperienze incidentali. I dati di partenza adottati dal manuale derivano dai “global media” che riportano nel mondo 1184 seri incidenti coinvolgenti sostanze chimiche nel 2023...
Voglio approfondire
SEO per il manufacturing: strategie pratiche
Free Download
SEO per il manufacturing: strategie pratiche
Anche le aziende manifatturiere possono migliorare rapidamente la propria visibilità online con piccoli accorgimenti mirati. Nel nostro White Paper gratuito scoprirai i limiti digitali delle aziende manifatturiere italiane e come superarli, come strutturare contenuti tecnici per posizionarti al meglio su Google e quali strategie SEO a lungo termine adottare per generare lead anche al di fuori delle fiere. Imparerai anche il valore della “long-tail” e l’importanza di un’analisi accurata delle keyword, attraverso case study ed esperienze concrete nel settore manufacturing, per trasformare il tuo sito in uno strumento efficace di contatto e visibilità…
Voglio scaricare il White Paper