Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La newsletter di Trattamenti e finiture del 1 Giugno 2022
La newsletter di Trattamenti e finiture del 1 Giugno 2022
Seguici su Facebook
Manufacturing Congress 2022: si avvicina l'evento più importante del tuo settore
Save the Date
Manufacturing Congress 2022: si avvicina l'evento più importante del tuo settore
Il Manufacturing Congress 2022 – Soluzioni digitali per la fabbrica connessa si terrà a Bologna l'8 giugno 2022, il giorno prima della fiera MECSPE. È il primo congresso internazionale interamente dedicato all’industria manifatturiera italiana. Un’importante occasione per l’intero mondo industriale per essere informati su quanto di meglio ci sia nel mercato a supporto della digitalizzazione. Un’occasione a dir poco unica anche per la sua particolare collocazione di luogo e di tempo. Scopri di più sull'evento più importante del tuo settore e prenota il tuo posto.
Partecipa all'evento
Manutenzione: pillole di statistica
Linee guida
Manutenzione: pillole di statistica

Il ricorso alla statistica per supportare e gestire la funzione manutentiva in tutte le fasi del ciclo di vita di un bene aziendale, comprensivo anche della progettazione iniziale, costituisce un […]

Continua a leggere
Competitività e resilienza delle Pmi
Finanziamenti
Competitività e resilienza delle Pmi

Nel corposo pacchetto di misure previste dalle diverse azioni del PNRR, segnaliamo quelle rivolte alle imprese, in particolare alle Pmi, e rubricate “I5.2.S.3.13. Finanziamento a fondo perduto per la competitività […]

Continua a leggere
Materie prime, facciamo il punto
Mercato
Materie prime, facciamo il punto

Dall’era pre-covid a oggi, ecco come si è mosso il mercato delle materie prime, ovvero di tutti quei materiali che sono alla base della produzione dei beni di largo consumo […]

Continua a leggere
Tutte le risposte sul fenomeno del reshoring
Attualità
Tutte le risposte sul fenomeno del reshoring

Analizziamo il fenomeno del reshoring che sta interessando molte aziende alle prese con il post-pandemia e più recentemente con le conseguenze del conflitto russo-ucraino sull’economia dei paesi. “Nulla si crea, nulla […]

Continua a leggere