La macchina del futuro? Per Soraluce sarà intelligente!

Condividi

Seguendo la linea di orientamento verso il cliente, nel 2015 Soraluce ha fatto un ulteriore passo avanti e ha presentato un piano quinquennale per lo sviluppo di tecnologie intelligenti. Oltre alle soluzioni già progettate e implementate, entro il 2020 verranno annunciati altri modelli che diventeranno le nuove pietre miliari nel settore delle macchine utensili.

Tecnologia al passo con l’innovazione digitale

Soraluce ottiene sempre nuovi sviluppi con il coinvolgimento dei suoi clienti e utenti finali. I desideri e le esigenze dei clienti sono cambiati drasticamente nell’ultimo decennio a causa della globalizzazione e della digitalizzazione.

Il costruttore ha già risposto a un cambio di requisiti nel 2016, con la sua recente e innovativa progettazione di centri di lavoro. L’esclusivo concetto di design ha convinto non solo i partner in termini di efficienza, ergonomia e sicurezza, ma anche una giuria di 41 membri esperti, ottenendo il Red Dot Award 2016 per la sua “funzionalità“. Inoltre, sono state sviluppate tecnologie di alto livello per aiutare gli operatori delle macchine.

Al giorno d’oggi, l’unità assume “in modo indipendente” i compiti di un operatore esperto e garantisce la produzione sicura e produttiva dei pezzi senza l’influenza dell'”essere umano“.

 

Articoli correlati

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]