Un gruppo di scienziati coordinato dalla Penn State University sta indagando il meccanismo della corrosione per prevedere meglio il fenomeno […]
La cementazione a bassa pressione (LPC) per la tempra di ingranaggi di grandi dimensioni è un nuovo approccio a una […]
Il 2023 sancisce la vigilia dell’avvento del software end-to-end per la produzione additiva. Un momento storico atteso da tutti gli […]
Movimentare con precisione insieme all’azienda leader in Europa nei martinetti a vite senza fine Ciò che differenzia ZIMM dagli altri
Digitalizzazione dei dati delle macchine, riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2. Queste sono alcune delle sfide che
Le pinze Zimmer della serie 5000 stabiliscono nuovi standard di eccellenza nel mondo della manipolazione, con la nuova tipologia di
Richiedi un ingresso omaggio a MECSPE 2023 Nello spazio espositivo di Ascom a Mecspe 2023 – PAD 21 STAND
Alla fiera MECSPE 2023, evento di riferimento dedicato alla manifattura e all’innovazione tecnologica, che si tiene nella sede di Bologna
Alle 21a edizione della fiera, GIMAC e INDEXLAB, presenteranno la tecnologia di stampa additiva robotizzata RAM (Robotic Additive Molding): un
Il flusso di lavoro del processo di costruzione nella manifattura additiva con polveri metalliche è molto ampio e richiede numerose
La peculiarità della stampa 3D di costruire gli oggetti in additivo rende spesso necessaria la presenza di strutture di supporto
Oggi è fondamentale ottimizzare costi e tempi lungo tutta la catena e fare del TTM (time to market) un vantaggio
La manifattura è il motore dell’Europa, e come tutti i motori avrà presto bisogno di una revisione. Industria 4.0 non
Gli investimenti nell’Industrial IoT stanno registrando una forte crescita in termini di soluzioni intersettoriali e dispositivi realizzati per settori specifici. E’ quanto
OPS è la Suite modulare che Salvagnini propone per supportare le aziende nella gestione e coordinamento dei flussi produttivi di