Sigma Flexi, centri di lavoro verticali a tavola mobile

Condividi

sigma flexiLa linea di centri di lavoro Flexi è stata specificamente concepita da Sigma per lavorare pezzi complessi su 5 facce con un solo piazzamento, di piccole e grandi serie, nella meccanica di precisione e nella produzione di stampi.

Il motore torque (coppia 1400Nm) della testa mandrino basculante (asse B) con rotazione ±110° trasmette direttamente il movimento eliminando tutti gli organi rotanti usurabili. La tavola girevole (asse C), annegata nella tavola piana e con diametro 660 mm consente di lavorare pezzi complessi a 5 assi grazie al diametro di volteggio pezzo di 840 mm.

Dati tecnici: corse X da 1250 a 2100 mm, Y 700 mm, Z 950 mm; potenza max 33 kW; coppia max 180 Nm; velocità motomandrino 12000 e 18000 min-1; cono ISO 40, BT 40 o HSK-A63; rapidi 50 m/min; magazzino utensili fino a 64 posti; CN Heidenhain, Fanuc, Siemens.

mecspe logo

Articoli correlati

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]