Un’alleanza strategica per il riciclo della plastica

Condividi

Stati Uniti ed Europa si alleano a sostegno del riciclaggio delle materie plastiche facendo confluire insieme due tra i più grandi e significativi eventi dedicati: Plastics Recycling Conference (US) e Plastics Recycling Show Europe (PRSE).

La globalità della tematica e del settore fa si che questa conglobazione estenda le opportunità di sensibilizzazione e lo sviluppo del comparto e incoraggi le iniziative e i progetti a livello globale.

Tra le associazioni di categoria e i gruppi industriali promotori, rispettivamente per l’evento europeo e quello americano, la European Association of Plastics Recycling & Recovery Organisation (EPRO), European Plastics Converters, Petcore Europe, Plastics Europe e Vinyl Plus, l’American Chemistry Council, l’Institute of Scrap Recycling Industries e il National Association for PET Container Resources.

Inoltre, Plastics Recycling Conference vanta una consolidata partnership con l’Association of Plastic Recyclers (APR), che rappresenta le aziende che acquistano, riprocessano e vendono la produzione di oltre il 90% della capacità di lavorazione dei contenitori di plastica post-consumo in Nord America.

La collaborazione tra le due realtà nasce con l’obiettivo di creare un modello di riciclabilità della plastica e il Global Plastics Protocol, che ha rafforzato l’importanza di queste grandi sinergie e che serviranno a migliorare la redditività del comparto del riciclaggio delle materie plastiche su scala mondiale.

Massima copertura mediatica

L’alleanza di questi due eventi consente di far confluire anche importanti media partner, tra cui Plastics News e Plastics News Europe, a sostegno del Plastics Recycling Show Europe e Resource Recycling magazine e Plastics Recycling Update, a supporto della Plastics Recycling Conference.

Per saperne di più: http://www.plasticsnews.com/article/20181003/NEWS/181009965/two-events-focused-on-plastics-recycling-form-strategic-alliance.

Articoli correlati

I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato una tecnologia che consente di recuperare fibre di carbonio continue da materiali compositi, […]

I ricercatori della Washington State University hanno ideato un metodo per riciclare le pale delle turbine eoliche senza usare sostanze […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]