Tecniche Nuove: torna “Il Venerdì dell’Ingranaggio”

Condividi

Nell’ambito dell’attività di formazione promossa dalla casa editrice Tecniche Nuove, la rivista Organi di Trasmissione organizza una nuova edizione de “Il Venerdì dell’Ingranaggio” (venerdì 3 febbraio 2017 c/o Torre della Cultura – Tecniche Nuove, via Eritrea 21, Milano), dedicata alle lavorazioni degli ingranaggi 4.0.

L’iniziativa, aperta a tutti gli operatori del comparto ingranaggi e sistemi di trasmissione, si prefigge di fornire informazioni sui più recenti sviluppi nella lavorazione degli ingranaggi, al fine di offrire spunti di riflessione e soluzioni per competere sul mercato a livelli sempre più alti.

Coordinato dal direttore tecnico di Organi di Trasmissione, il Prof. Carlo Gorla, con la collaborazione di altri docenti del Politecnico di Milano, il workshop si svolgerà secondo il seguente programma:

10.00–10.30: Benvenuto e registrazione dei partecipanti

10.30–11.30: il Prof. Carlo Gorla, direttore tecnico di Organi di Trasmissione, esporrà l’intervento dal titolo “Il punto sulla fabbricazione degli ingranaggi e trasmissioni meccaniche, emerso in occasione dei due convegni internazionali AGMA e WZL Forum”, con particolare attenzione a:
– i processi e le lavorazioni degli ingranaggi nell’era dell’Industria 4.0
– le lavorazioni alternative
– le innovazioni nelle lavorazioni tradizionali soft e hard

11.30–12.00: l’Ing. Francesco Rosa del Politecnico di Milano, svilupperà il tema “Additive Manufacturing e implicazioni nell’ambito di ingranaggi e organi di trasmissione

12.00–12.30: Q&A

12.30–13.00: Chiusura dei lavori

Seguirà light buffet

La partecipazione al workshop è gratuita, previa registrazione al seguente link: http://www.surveygizmo.com/s3/3310921/TN-Organi-di-trasmissione-Workshop-20170203.

Articoli correlati

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]