Fresa ad elevato avanzamento

Condividi

Sandvik Coromant presenta CoroMill 419, una soluzione di fresatura a elevati avanzamenti con inserti a cinque taglienti, per operazioni comprese tra la sgrossatura e la semifinitura, che offre ottime prestazioni su tutti i gruppi di materiali e con grandi possibilità di ottimizzazione. La nuova fresa è adatta alla maggior parte delle applicazioni e dei segmenti industriali che richiedono lavorazioni di profilatura e spianatura con elevati avanzamenti. È particolarmente indicata per lavorare componenti che richiedono sporgenze elevate, ed è addirittura perfetta per le macchine a bassa potenza o con fissaggi deboli. Tra i vantaggi offerti, sono da citare un’elevata produttività in applicazioni che richiedono un’azione di taglio leggera e una lunga durata del tagliente, soprattutto in materiali difficili da lavorare, con un’ottimizzazione specifica per l’acciaio inossidabile, l’acciaio e il titanio. L’adduzione interna di refrigerante, disponibile su tutte le frese, consente una lavorazione efficiente a umido, mentre l’opzione del raffreddamento ad aria compressa offre una migliore evacuazione del truciolo nella fresatura di cavità profonde e interpolazione elicoidale. CoroMill 419 è dotata di inserti robusti e tenaci per lavorazioni affidabili con cinque taglienti. È disponibile con varie qualità e geometrie, garantendo un’ampia scelta per la maggior parte dei materiali e delle applicazioni.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]