Formazione Heidenhain: a Verona il nuovo Centro Autorizzato

Condividi

A partire dal mese di maggio, lAssociazione C.F.P. CNOS-FAP “San Zeno” di Verona è diventata Centro Autorizzato per la formazione Heidenhain.
Software specifici e macchinari allo stato dell’arte, docenti qualificati e costantemente aggiornati sulla programmazione dei controlli numerici TNC, ambienti progettati per l’apprendimento, il tutto sotto l’attenta supervisione da parte di Heidenhain italiana a garanzia dell’elevato standard offerto: questi gli elementi chiave di un Centro Autorizzato per la formazione Heidenhain.Negli anni, le aziende hanno espresso l’esigenza di far coesistere formazione e lavoro, riducendo il più possibile l’allontanamento dei corsisti dal loro posto di lavoro. Per questo Heidenhain, da sempre attenta al mondo produttivo, ha avviato la creazione di una rete di Centri Autorizzati in tutta Italia. Grazie a questa rete, Heidenhain intende rendere l’approccio alla proprio tecnologia ancora più “immediato“ e ad un pubblico più ampio.
L’inaugurazione del Centro Autorizzato a Verona è un’ulteriore conferma dell’importante collaborazione avviata con la Federazione Cnos-Fap (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale www.cnos-fap.it). La consegna dell’attestato alla Scuola e ai docenti è avvenuta nell’ambito della premiazione del “Concorso Nazionale dei Capolavori“, iniziativa a cui ormai da alcuni anni Heidenhain italiana collabora in qualità di partner tecnologico.

Per informazioni:
http://training.heidenhain.it/it_IT/home/
http://www.fcs.sanzeno.org/

Articoli correlati

Durante l’Open House di Ariccia (9-12 aprile 2025), seconda tappa del tour dopo Padova, RF Celada ha aperto le porte […]

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]