Convenzione tra il CNOS-FAP di Milano e Siemens

Condividi

Il Centro di Formazione Salesiano di Milano è stato autorizzato alla formazione sulle macchine utensili a controllo numerico computerizzato di Siemens.

Il progetto formativo di Siemens sulle macchine utensili è nato nel 2011, con l’inaugurazione del Centro Tecnologico di Piacenza e si avvale della collaborazione con il Politecnico di Milano. Grazie all’insegnamento “Macchine Utensili”, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, gli allievi del terzo anno del corso di studi in Ingegneria Meccanica del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico, hanno avuto modo di svolgere attività didattiche con lo scopo di entrare in contatto con sistemi a elevato livello di automazione, utilizzati sotto la guida del personale Siemens.

Il Laboratorio di Meccanica delle Scuole Professionali don Bosco opera nel settore delle macchine utensili, tradizionali e a controllo numerico, per asportazione di truciolo, creando particolari produttivi con lo scopo di accompagnare i giovani della formazione professionale mediante le attività di laboratorio il più possibile coerenti con le reali esigenze e problematiche del mondo del lavoro. L’attività produttiva serve a mantenere aggiornate ed efficienti le attrezzature, e soprattutto l’aggiornamento degli istruttori meccanici a modello per gli stessi allievi realizzando commesse di lavoro rispettando gli standard di qualità ed efficienza del mercato.

In occasione dell’evento di presentazione da parte del Centro di Milano dei servizi offerti alle aziende partner del CNOS-FAP, è stata siglata la convenzione tra l’istituto professionale e Siemens Italia, Business Unit Machine Tools, a conferma del progetto di divulgazione, promozione e formazione dei CNC Sinumerik di Siemens.

di Leo Cremonesi

Articoli correlati

Nella costruzione di stampi e nella lavorazione meccanica avanzata, i sistemi a punto zero rappresentano oggi uno standard tecnologico imprescindibile. […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]