Acciaio per utensili Uddeholm per formatura a caldo delle lamiere

Condividi

L’acciaio ad alta resistenza di ultima generazione è ormai un punto fermo del settore automobilistico moderno. Esigenze ambientali, come anche standard di sicurezza più elevati lo rendono un elemento essenziale per i produttori che mirano alla combinazione vincente: peso inferiore e resistenza maggiore.
La formatura a caldo delle lamiere risulta spesso vantaggiosa rispetto ai metodi di produzione tradizionali perché i particolari possono essere più grandi, più resistenti e più complessi che in passato. Con la scelta di acciaio per utensili Uddeholm è possibile massimizzare questo vantaggio, evitare i problemi più comuni e proseguire serenamente con cicli di produzione più lunghi, più prevedibili e tempi di ciclo ridotti. L’acciaio per utensili utilizzato per la formatura a caldo di lamiere richiede un particolare insieme di proprietà per far fronte ai meccanismi di avaria specifici coinvolti nel processo di produzione. Scegliere un acciaio con le giuste caratteristiche significa che è possibile migliorare la qualità dei vostri prodotti finali. Questa particolarità, unita alla durata superiore degli stampi, è uno dei vantaggi principali derivanti dalla scelta di un acciaio per utensili Uddeholm.
Uddeholm produce diversi tipi di acciaio perfetti per l’utilizzo nella formatura a caldo di lamiere:
Uddeholm QRO 90 Supreme, la scelta numero uno per ottimizzare i tempi di ciclo in produzione.
Uddeholm Unimax, rivela le sue vere qualità quando si deve evitare un’usura eccessiva nelle matrici.
Uddeholm Dievar scelta ideale se si richiedono prestazioni ottimali dell’utensile
Uddeholm Orvar Supreme/Superior – la scelta giusta per aumentare le prestazioni dell’utensile.
Nel settore automobilistico, spesso, il costo più basso per pezzo prodotto vince. Utensili di buona qualità, alla lunga, rendono di più in quanto garantiscono lunghi e costanti cicli di produzione. E alla Uddeholm lo sanno.

 
Tag:

Articoli correlati

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]

Nel frenetico mondo della produzione, efficienza e precisione sono fondamentali. SigmaNEST Copilot e SigmaMRP sono qui per rivoluzionare il vostro […]

Una nuova rubrica per chi vuole entrare nel mondo della lamiera partendo dalle basi, con il racconto di chi ci […]

Dal laboratorio alla produzione: perchè la prova di durezza di un materiale è la chiave per valutare resistenza, usura e […]