Vai al contenuto
Facebook Instagram Linkedin Tiktok Youtube
Meccanicanews
Meccanicanews
Facebook Instagram Linkedin Tiktok Youtube
  • Ricerca
  • Materiali
  • Subfornitura
  • Stampa 3D
  • Smart factory
  • Video e Webinar
    • TG – Manufacturing News
    • Video
    • Webinar
  • White paper
  • Eventi
  • Corsi
  • Newsletter
Menu
  • Ricerca
  • Materiali
  • Subfornitura
  • Stampa 3D
  • Smart factory
  • Video e Webinar
    • TG – Manufacturing News
    • Video
    • Webinar
  • White paper
  • Eventi
  • Corsi
  • Newsletter
Cerca
Chiudi
  • Lamiera
  • Macchine  utensili
  • Stampi
  • Utensili e attrezzature
  • Organi di trasmissione
  • Oleodinamica pneumatica
  • Trattamenti e finiture
  • Fonderia
  • Linee guida
  • Il giornale Meccanica News
Menu
  • Lamiera
  • Macchine  utensili
  • Stampi
  • Utensili e attrezzature
  • Organi di trasmissione
  • Oleodinamica pneumatica
  • Trattamenti e finiture
  • Fonderia
  • Linee guida
  • Il giornale Meccanica News
Cerca
Chiudi
Meccanicanews
  • Ricerca
  • Materiali
  • Subfornitura
  • Stampa 3D
  • Smart factory
  • Video e Webinar
    • TG – Manufacturing News
    • Video
    • Webinar
  • White paper
  • Eventi
  • Corsi
  • Newsletter
Menu
  • Ricerca
  • Materiali
  • Subfornitura
  • Stampa 3D
  • Smart factory
  • Video e Webinar
    • TG – Manufacturing News
    • Video
    • Webinar
  • White paper
  • Eventi
  • Corsi
  • Newsletter
Cerca
Chiudi

Home » Meusburger, tutto il necessario in un catalogo

Componenti industrialiProtagonistiStampi

Meusburger, tutto il necessario in un catalogo

Cinzia Galimberti
  • 10 Dicembre 2013

Condividi

 Meusburger, lo specialista austriaco nel campo dei normalizzati amplia il proprio assortimento di prodotti per gli stampisti. Nel nuovo catalogo “Prodotti per l’officina” i clienti troveranno, oltre ai nuovi prodotti come utensili da taglio e materiale ausiliario, anche i nuovi strumenti di misurazione e calibri. In questo modo i clienti beneficeranno anche in futuro di una scelta sempre più amplia e del servizio Meusburger nella consueta alta qualità.

50 anni di esperienza

Il fornitore di normalizzati lavora l’acciaio da più di 50 anni ed è conosciuto per i suoi prodotti di alta qualità. Meusburger è il partner ideale per gli stampisti e adatta continuamente il proprio servizio e il proprio assortimento di prodotti alle esigenze dei propri clienti. Per la produzione dei normalizzati necessita, esattamente come i suoi clienti, di materiale ed utensili di alta qualità. Grazie alla pluriennale esperienza la società conosce gli strumenti di lavoro e i fornitori migliori per una produzione efficiente. “Ora anche i nostri clienti potranno approfittare di queste conoscenze”, asserisce l’amministratore delegato Guntram Meusburger.

Tutto da un’unica fonte

Nel campo dei prodotti per l’officina il mercato offre una scelta illimitata di prodotti ed offerenti. Confrontare i prezzi, scegliere i prodotti ed ordinarli richiede molto tempo e dispendio di energia. Con la nuova gamma di prodotti la Meusburger aiuta a semplificare queste operazioni.  Il catalogo “Prodotti per l’officina” racchiude una selezione di prodotti di alta qualità, necessari per il lavoro quotidiano, elencati in modo semplice e riassuntivo.  

Strumenti di misurazione e calibri

Nel settore dei prodotti per l’officina sono disponibili sin da ora anche strumenti di misurazione di alta precisione e calibri. La gamma di prodotti comprende articoli come micrometri, dispositivi di controllo, calibri, comparatori e comparatori a leva. Tutti i prodotti provengono da fornitori rinomati, i quali rispondono ai requisiti di alta qualità di Meusburger. 

Un ampio magazzino per una disponibilità continua

L’ampio magazzino di normalizzati della Meusburger offre oltre 18.000 m² di spazio per 60.000 articoli. Questo garantisce una continua disponibilità e  i tempi di consegna più brevi del mercato. L’intera gamma è completamente disponibile a magazzino dall’inizio di Dicembre.

Tag: acciaiocatalogomaterialinormalizzati

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    Articoli correlati

    Clean Industrial Deal, una nuova politica per la produzione dell’Ue

    • Marianna Capasso
    • 20 Aprile 2025

    Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]

    Più resistenza con la pallinatura della lamiera

    • Mario Guagliano
    • 13 Aprile 2025

    Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]

    prova di trazione

    Ancora sulla prova di trazione

    • Andrea Malambri
    • 9 Aprile 2025

    In questo terzo appuntamento, procediamo a un’analisi, ancor più dettagliata, della “regina” delle prove di resistenza sui material: la prova […]

    consumo energetico

    Il ruolo del consumo energetico nei processi di lavorazione

    • Massimiliano Annoni
    • 7 Aprile 2025

    Il consumo energetico richiesto per una lavorazione meccanica costituisce un criterio di scelta del ciclo di produzione di un oggetto. […]

    Meccanicanews
    Facebook Instagram Linkedin Tiktok Youtube
    • Chi siamo
    • Edicola Digitale
    • Libri e manuali
    • Click The Gear, la newsletter della meccanica
    • Chi siamo
    • Edicola Digitale
    • Libri e manuali
    • Click The Gear, la newsletter della meccanica
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2025 Tecniche Nuove Spa
    Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
    Registrazioni Fonderia Pressofusione: Tribunale di Milano n. 2514 del 12/12/1951 – Lamiera: Tribunale di Milano n. 6420 del 26/11/1963 – Macchine Utensili: Tribunale di Milano n. 285 del 24/9/1979 – Oleodinamica Pneumatica: Tribunale di Milano n. 5179 del 29/1/1960 – Organi di Trasmissione: Tribunale di Milano n. 298 del 28/7/1970 – Stampi Progettazione e Costruzione: Tribunale di Milano n. 640 del 16/9/1991 – Subfornitura News: Tribunale di Milano n. 591 del 21/10/2003 – Tecnologie del Filo: Tribunale di Milano n. 302 del 26/7/1982 – Fluid-Trasmissioni di Potenza: Tribunale di Milano n. 5595 del 12/4/1961 – TF Trattamenti & Finiture: Tribunale di Milano n. 5552 del 10/3/1961 – Utensili & Attrezzature: Tribunale di Milano n. 882 del 14/12/1989
    Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al nº 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
    • Lamiera
    • Macchine  utensili
    • Stampi
    • Utensili e attrezzature
    • Organi di trasmissione
    • Oleodinamica pneumatica
    • Trattamenti e finiture
    • Fonderia
    • Linee guida
    • Il giornale Meccanica News
    • Ricerca
    • Materiali
    • Subfornitura
    • Stampa 3D
    • Smart factory
    • Video e Webinar
      • TG – Manufacturing News
      • Video
      • Webinar
    • White paper
    • Eventi
    • Corsi
    • Newsletter
    close icon
    Facebook-f Instagram Linkedin Tiktok Youtube