Fogli inox per trattamenti termici

Condividi

Nel trattamento termico degli utensili è facile incorrere in rischi di decarburazione ed ossidazione delle superfici, soprattutto quando non si dispone di particolari forni da tempra ad atmosfera controllata , bagni di sale o sottovuoto.

Disponendo del solo forno a muffola, elettrico o a gas, è possibile evitare tali rischi con diversi procedimenti come ad esempio l’avvolgimento in cassetta con trucioli di ghisa o carbone spento.

Un metodo semplice ed efficace viene fornito dalla Uddeholm: avvolgimento dell’utensile in fogli d’acciaio inossidabile.

Un corretto impiego di questo metodo consente di ottenere risultati paragonabili a quelli ottenuti con la tempra in forno sottovuoto; consente inoltre di adottare tempi di riscaldo molto più brevi di quelli necessari nella tempra in cassetta per via del minor volume da porre nel forno e quindi del minor assorbimento di calore.

Articoli correlati

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]

Un modello di proiezione economica e analisi politica del MIT valuta come le tecnologie avanzate per la produzione di acciaio […]