Per affrontare al meglio i requisiti quali stabilità dei processi, durate utili e costi di lavorazione, che nel settore della costruzione di utensili sono in continuo aumento, le qualità recentemente sviluppate, mirano all’ottimizzazione delle proprietà dei metalli duri, come la durezza, la resistenza alla rottura e la resistenza alla corrosione. In questo ambito CERatIZIt, commercializzata da Rives, offre un programma standard, di qualità CF che include barrette rettangolari CtSS per punzoni di stampaggio, cilindretti CtSB per bussole di stampaggio e cilindretti CtRR/CtRG in esecuzione sinterizzata o rettificata nelle qualità CF-S18Z e CF-H40S al posto di tSM33 e H40S. Ciò significa maggiori durate utili degli utensili, grazie all’aumentata resistenza all’usura, alla rottura e all’assicurata resistenza alla corrosione.
Articoli correlati
- Daniela Tommasi
- 17 Aprile 2025
Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]
- Marco Lombardi
- 15 Aprile 2025
Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto […]
- Daniela Tommasi
- 3 Aprile 2025
La lavorazione dei creatori in metallo duro segue una tecnologia consolidata, ma quando aumenta la richiesta, è lecito domandarsi se […]
- Giovanni Pogliani
- 27 Febbraio 2025
Stahlwille Utensili conferma la sua partecipazione a Mecspe 2025: con oltre 160 anni di esperienza, il marchio tedesco è sinonimo […]