
Le parti del PSS 4000 sono riconosciute quali componenti di sicurezza per applicazioni su ascensori. Tali applicazioni sono soggette a requisiti severi e devono rispettare determinate condizioni. La certificazione, nel caso specifico, è avvenuta secondo:
– DIN EN 115-1: sicurezza di scale mobili e marciapiedi mobili – parte 1, costruzione e installazione;
– DIN EN 81-1: regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – parte 1, ascensori e montacarichi elettrici;
– DIN EN 81-2: regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – parte 1, ascensori e montacarichi idraulici.
Con il sistema di automazione PSS 4000, i costruttori e utilizzatori di ascensori hanno a disposizione una soluzione flessibile e indipendente dal punto di vista tecnico. Il sistema si distingue per l’elevata robustezza e semplicità di gestione, ed offre agli utenti le funzioni più svariate. La certificazione TÜV consente di realizzare diverse applicazioni:
– ascensori per il trasporto di persone;
– ascensori per il trasporto di merci e carichi;
– tutti i tipi di apparecchi di sollevamento.
Il sistema di automazione PSS 4000 rappresenta una soluzione dinamica in tutti i campi della tecnica di automazione, vantando molteplici possibilità di impiego.