Nella saldatura laser di allumino, il materiale fuso è piuttosto liquido. Ne possono pertanto risultare fori e scarti di materiale che non consentono di ottenere una qualità del cordone accettabile né una buona unione. Con un sistema di tracciatura coassiale del cordone e una larghezza efficace perfettamente regolabile dello spot del laser, si ottengono risultati visivamente buoni. Pertanto, non è possibile saldare unicamente componenti a pareti sottili, come accade di norma nella saldatura per fusione pura. L’impiego dello ScanTracker consente, inoltre, la saldatura per fusione con funzione Scan di componenti in alluminio a parete spessa. È così possibile eliminare ripassature costose e complesse, soprattutto sui cordoni a vista. Durante la saldatura, lo Scan Tracker misura trasversalmente la giunzione e in modo coassiale la distanza nella direzione Z, appena qualche millimetro a monte del TCP, grazie allo strumento ottico di saldatura YW52. La testa di saldatura è completamente autonoma e controlla lo spot del laser in due dimensioni, senza assi aggiuntivi, esattamente sul giunto. I tempi minimi previsti inferiori a un decimo di secondo e la distribuzione programmabile dell’energia lineare sulla larghezza del cordone garantiscono tempi di ciclo ridotti.
Home » Cordoni di saldatura privi di difetti in allumino a parete spessa
Cordoni di saldatura privi di difetti in allumino a parete spessa
- 18 Marzo 2014
Condividi
Articoli correlati
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]
- Giulia Gorgazzi
- 21 Marzo 2025
I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato una tecnica per riparare i denti delle benne usurati e altri utensili utilizzati […]
- Giovanni Pogliani
- 14 Marzo 2025
La nuova tecnologia laser GHz Burst assicura l’esecuzione di microlavorazioni di grandissima precisione, ma con velocità, rendimenti e flessibilità molto […]
- Bruno Magnanini
- 9 Marzo 2025
Come si possono rendere i processi di puntatura più precisi, maggiormente veloci e a basso costo, senza compromettere la qualità […]