Lo scorso febbraio è partita nelle aule di Comau a Grugliasco la prima edizione della Project & People Management School 2014, organizzata dall’azienda in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Un percorso di formazione e approfondimento, tenuto con successo per la prima volta l’anno scorso presso la Comau Management Academy di Detroit, negli Stati Uniti, e che a partire da quest’anno verrà organizzato anche a Torino e a Shangai. La PPM School è un progetto formativo dedicato agli studenti che vogliono acquisire metodologie e strumenti concreti per la gestione di progetti e persone all’interno di un contesto multinazionale, individuando all’interno dei processi aziendali una collocazione professionale che possa rispondere alle proprie aspirazioni, desideri e passioni. Un’occasione formativa unica che consente ai partecipanti di prepararsi ad affrontare adeguatamente il proprio futuro lavorativo, conoscendo meglio se stessi e le proprie potenzialità. Il percorso di apprendimento della PPM School, totalmente in lingua inglese, prevede infatti l’alternanza di momenti di formazione in aula, momenti di vita in azienda e il lavoro su un progetto reale. L’edizione torinese vede la partecipazione di 16 studenti provenienti da varie Università italiane e, grazie alla collaborazione con prestigiosi atenei internazionali si sono affiancati studenti stranieri in arrivo da Pakistan, Nigeria e Ucraina. La PPM School, attraverso il riconoscimento di crediti universitari, concorre al completamento del percorso di studi già avviato dagli studenti, oltre a costituire un’interessante occasione per vivere da vicino le dinamiche di un’azienda di profilo internazionale, a stretto contatto con manager in arrivo da tutto il mondo. Prossimi appuntamenti; a Detroit, a partire dal 28 Luglio e, successivamente, a Shangai, in Cina, dal 22 Settembre.
Home » A Torino la prima edizione della PPM School 2014 organizzata da Comau
A Torino la prima edizione della PPM School 2014 organizzata da Comau
- 27 Marzo 2014
Condividi
Articoli correlati

Comau supporta Hycan Automotive Technology nella saldatura intelligente
Redazione
8 Maggio 2023
Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura intelligente per la sua linea di assemblaggio. Il sistema

Produzione sostenibile di ruote dentate
Anna Bonanomi
18 Aprile 2023
Una delle maggiori sfide per l’industria riguarda attualmente la sostenibilità ambientale, tema di massima importanza per tutte le organizzazioni socialmente

Risparmio energetico con gli eiettori
RedazioneMU
2 Marzo 2023
L’automazione industriale moderna presuppone sistemi pneumatici performanti e a basso consumo energetico. In operazioni pick&place con ventose è quindi fondamentale

Ricerca e industria si alleano per favorire la stampa 3D di compositi hi-tech
RedazioneMU
20 Febbraio 2023
Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi e ibridi destinati ai settori aeronautico,