Lo scorso febbraio Hasco ha incontrato la scuola ITIS JF Kennedy di Pordenone, dove circa 120 studenti e 10 insegnanti di settore hanno sfruttato l’opportunità di informarsi sulle tecnologie più moderne nella produzione di stampi. In occasione dell’incontro Giovanni Marni, Luca Segatto e Stefano Manini, addetti alle vendite e responsabili del settore italiano, hanno presentato società e prodotti illustrando le possibilità di supporto offerte nel settore della formazione. Studenti e insegnanti hanno sfruttato la possibilità di confrontarsi personalmente con specialisti di componentistica standard per approfondire i contatti, chiarire dubbi tecnici e progettare ulteriori attività comuni. I partecipanti hanno mostrato un profondo interesse nell’organizzazione di ulteriori corsi di formazione e in una collaborazione cooperativa.
Articoli correlati

Ma quanto è “For.Te.” questo fondo?
RedazioneMU
24 Maggio 2023
For.Te. è il più importante tra i fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che l’hanno scelto;

Operai e tecnici specializzati cercansi
RedazioneMU
1 Maggio 2023
L’avanzata delle nuove tecnologie green e digitali impone anche alle aziende del settore meccanico la necessità di investire sulla formazione

La crisi climatica impatta sull’occupazione
RedazioneMU
26 Aprile 2023
Non agire preventivamente a sostegno dell’ambiente rischia di rallentare la crescita economica e impattare negativamente sui livelli occupazionali: sono 800

Allarme formazione digitale in Italia: 90 mila “tech talent” introvabili
RedazioneMU
16 Aprile 2023
Mercato del lavoro e trasformazione digitale impongono un radicale cambio di passo nelle aziende, sempre di più alla ricerca di