Apparecchiatura per Bulge Testing per lamiere sottili utilizzando uno scanner laser

Condividi

Figura2La richiesta di un metodo semplice e veloce per testare le proprietà del materiale di fogli di metallo sottili (fino a 0,05 mm) durante il processo di produzione è nata da alcuni ricercatori. I requisiti per tale metodo sono:

  •  Deve essere veloce: risultati entro un massimo di pochi minuti dall’ottenimento del campione del foglio da testare;
  • Facile installazione e senza particolari competenze o formazione specifica per l’operatore;
  • Formazione veloce e semplice;
  • Assemblaggio compatto, senza bisogno di attrezzi particolari o strutture;
  • Prezzo molto basso di prova per campione testato (senza bisogno di materiali di consumo speciali, ecc.)

Il metodo si basa utilizzando il Bulge Test. L’aria viene usata come mezzo di pressurizzazione e le deformazioni del campione vengono misurate utilizzando uno scanner laser 2D. Il controllo del test e il software per la valutazione dei risultati è stato programmato in MATLAB utilizzando la funzione di GUI. La procedura di collaudo e montaggio di prova sono stati sviluppati ponendo l’accento sulla semplicità e l’ottenimento di risultati rapidi, che sono entrambi necessari per il collaudo del prodotto durante il processo di fabbricazione.

Articoli correlati

Nasce una nuova rubrica per indagare sul mondo delle prove sui materiali. Partiamo specificando cosa sono, quante ne esistono e […]

I ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology hanno sviluppato metamateriali con proprietà di estensione e compressione diverse rispetto ai materiali […]

Un team di ricercatori del National Institute for Materials Science del Giappone (NIMS) e dell’Università del Connecticut hanno sviluppato una […]

Una preventivazione dei costi efficace consente alle aziende di gestire in modo efficiente le risorse finanziarie, di mantenere la competitività […]