La stampante più economica del mondo

Condividi

stampante-3DBASSASolo fino a qualche anno fa la stampa 3D, quando ancora era prerogativa di addetti ai lavori che preferivano chiamarla prototipazione rapida, impiegava macchine estremamente costose per produrre oggetti tridimensionali. Questi sistemi ci sono ancora ovviamente, ma sono stati affiancati da stampanti 3D da scrivania dal costo decisamente inferiore.

La novità di questi giorni è che Bill Gross e Stephen Schell, fondatori di New Matter, stanno lanciando la stampante 3D in assoluto più economica al mondo: si può prenotare sul sito di raccolta fondi per progetti innovativi Indiegogo per appena 249 dollari, (circa 180 euro).

Molto bella da vedere con il suo design minimalista, è stata progettata per ridurre il numero dei componenti e quindi il costo. Il sistema di movimento, in attesa di brevetto, fa muovere la testina soltanto in alto e in basso, mentre è il piatto di stampa che si muove sugli altri due assi. Nei più diffusi modelli a deposizione di filamento invece la testina si muove su tre assi per formare l’oggetto tridimensionale su un piatto immobile. Molto facile da usare, può essere pilotata anche da smartphone e tablet via Wi-Fi.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni.  Dalla sua […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]