Bihler RM-NC, macchina trancia-piegatrice automatica

Condividi

rm-ncBihler ha recentemente lanciato sul mercato la nuova trancia-piegatrice automatica RM-NC. La macchina, servocontrollata, è concepita per la produzione altamente efficiente di classici pezzi piegati e tranciati in lotti di piccole e medie dimensioni. Con RM-NC è possibile adeguare la propria produzione alle richieste specifiche dei clienti in modo rapido e mirato. I tempi minimi di allestimento e cambio attrezzatura, riproducibili al 100%, sono uno dei punti di forza decisivi del sistema, grazie alla moderna tecnica di servocontrollo in combinazione con il sistema di comando intelligente VariControl VC 1.

La lavorazione del materiale avviene alla velocità ottimale in ciascuna stazione di lavoro. In questo modo migliorano notevolmente non soltanto la qualità dei prodotti e la sicurezza del processo produttivo, ma anche i tempi di inattività delle attrezzature. Il sistema di comando riconosce inoltre le eventuali difformità sulle strisce di sostegno o sul componente e le corregge automaticamente durante il processo di produzione, senza interruzioni. Anche in caso di problemi, il sistema di comando VC 1 reagisce immediatamente per ottimizzare i tempi di attività e incrementare la produttività.

I costi per gli utensili risultano drasticamente ridotti, dato che si possono integrare i prodotti della serie RM anche sulla NC. La macchina riesce così a sostituire diverse attrezzature meccaniche, permettendo all’utente di realizzare un importante valore aggiunto.

Dopo la prima impostazione, le posizioni delle slitte vengono memorizzate nel programma di gestione degli utensili. Al successivo richiamo, le posizioni sono ripristinabili con assoluta riproducibilità. I sistemi di cambio rapido dell’attrezzatura contribuiscono a ridurre ulteriormente i tempi di allestimento.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]