Una nuova via alla produzione in serie di auto

Condividi

montaggio autoIl montaggio della carrozzeria di un’automobile nel ciclo di produzione pilota può richiedere diversi mesi per ogni modello, dato che la precisione è un fattore critico. Inoltre, le attrezzature utilizzate non hanno nulla in comune con quelle usate successivamente per la produzione in serie. Un nuovo dispositivo progettato dalla divisione Macchine Utensili dell’istituto Fraunhofer, in Germania, permette di ottenere in fase di ciclo pilota parametri già determinati da trasferire direttamente alla produzione in serie.

Il procedimento impiegato è chiamato try-out, ed è già applicato con successo al processo di riconfigurazione degli impianti di pressatura. Presse try-out speciali determinano, per esempio, le variabili di regolazione per la produzione di qualità già nel processo seriale, senza interrompere il flusso produttivo, simulando i parametri di processo e l’ambiente del sistema regolare. Ispirati a questo principio, i dispositivi di bloccaggio per l’assemblaggio della carrozzeria delle automobili contengono quattro elementi funzionali che vengono assemblati in modo simile a un kit di costruzione. Con i moduli di altezza, le altezze della console centrale possono essere regolate in modo flessibile, mentre i moduli angolari determinano l’angolo degli elementi di bloccaggio. I moduli di  spessore, superfici specifiche variabili, vengono utilizzati per la messa a punto. I lavoratori hanno un massimo di dieci millimetri di margine di manovra in qualsiasi direzione. Attraverso il modulo di rigidità, i ricercatori simulano quanto il dispositivo sarebbe rigido se fosse fabbricato in acciaio, alluminio o di materiale sintetico.

Articoli correlati