Il Gruppo CRP ha recentemente partecipato a Maker Faire 2014, una delle manifestazioni mondiali più importanti per il mondo dei Makers tenutasi lo scorso settembre alla Science Hall di New York. I Makers, definiti come un popolo d’innovatori fatto di singole persone, imprese e associazioni, si caratterizzano per il loro genio creativo e la loro capacità di inventare cose ed applicare tecnologie sino ad oggi inesplorate. Di questa community fa parte anche il Gruppo CRP, tra i primi a importare la tecnologia della fabbricazione additiva in Europa e in Italia e a sviluppare materiali per sinterizzazione laser tra i più performanti sul mercato internazionale, impiegati da oltre 20 anni nei settori come il motorsport, l’aerospazio, l’automotive, il design e il UAV. Un mondo, quello della fabbricazione additiva e del 3D printing, che CRP frequenta dal lontano 1996, anno in cui viene creato all’interno dell’azienda uno dei primi reparti di 3D printing con stampanti professionali, affiancando un reparto di R&D per lo sviluppo dei materiali, capace di trasformare il rapid prototyping in rapid manufacturing. CRP rappresenta pertanto, una delle realtà più autorevoli nell’impiego della tecnologia additiva con i suoi materiali Windform, venduti in tutto il mondo. Al Maker Faire 2014, i visitatori hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino parti realizzate per Energica Ego, la superbike elettrica, così come componenti funzionali per microsatelliti, ortesi personalizzate e costruite in collaborazione con lo studio di design Mhox. Alla manifestazione è stata esposta anche una racchetta da tennis dall’impugnatura innovativa sviluppata insieme a due studenti del corso di laurea in design del prodotto presso l’Accademia di Belle Arti di Rimini, il cui progetto è ancora in fase di studio.
Home » Il Gruppo CRP al Maker Faire 2014
Il Gruppo CRP al Maker Faire 2014
- 22 Settembre 2014
Condividi
Articoli correlati
- Giulia Gorgazzi
- 5 Maggio 2025
I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]
- Vittorio Pesce
- 16 Marzo 2025
Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]
- Giorgio De Pasquale, Elena Perotti
- 13 Marzo 2025
Le tecnologie di produzione additiva (AM – Additive Manufacturing) si sono sviluppate notevolmente nel corso degli ultimi anni. Dalla sua […]
- Andrea Malambri
- 27 Gennaio 2025
La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]