Il nuovo Vertical Assembly Center (VAC) della NASA è completo e pronto a saldare i pezzi del razzo che, nelle prossime missioni, invierà gli astronauti nello spazio più profondo. L’impianto verrà infatti impiegato per assemblare il core stage dello Space Launch System (SLS), il nuovo vettore pesante da lancio spaziale dell’agenzia.
Il taglio del nastro è avvenuto presso il Michoud Assembly Center di New Orleans, sede del core stage, alla presenza dell’amministratore della NASA Charles Bolden che ha commentato: “Questo razzo rappresenta una svolta in termini di esplorazione dello spazio e lancerà gli astronauti alla scoperta degli asteroidi e della superficie di Marte aprendo nuove possibilità per le missioni scientifiche”.
Il centro di assemblaggio verticale servirà per comporre cupole, anelli e barili per completare i serbatoi di carburante dell’SLS. L’impianto inoltre verrà impiegato per eseguire valutazioni delle saldature effettuate. Dall’altro dei suoi 200 metri di altezza, con un diametro di oltre 8 metri, il core stage memorizzerà l’idrogeno liquido criogenico e l’ossigeno liquido per alimentare i motori RS-25 del veicolo. Un’area è stata predisposta per testare la fase di S-1C, il razzo lunare Saturn V e il Main Propulsion Test Article, la configurazione di tre motori principali in volo per le missioni della navicella spaziale. L’area verrà poi usata per testare la fase centrale dell’SLS e la sua configurazione di quattro motori RS 25.