SolidWorks 2015: la progettazione nell’era dell’esperienza

Condividi

solidworks 2015 screenshotDassault Systèmes ha presentato SolidWorks 2015, la nuova release del pacchetto di applicativi per la progettazione 3D.  Con SolidWorks 2015 gli utenti possono accedere a funzionalità in cloud e a una più ampia gamma di opzioni per aumentare la produttività, migliorare i processi di lavoro e ridurre i costi di gestione.

SolidWorks 2015 abbraccia tutti gli aspetti del processo di sviluppo del prodotto con un ambiente di sviluppo in 3D intuitivo e integrato, che comprende progettazione, simulazione, progettazione elettrica, gestione dei dati di prodotto e comunicazione tecnica. Inoltre, a partire dalla nuova feature di collaborative sharing, SolidWorks 2015 offre l’accesso alla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes e alle sue funzionalità in cloud. Progettisti e ingegneri possono approcciare diverse discipline con grande facilità, accorciando il ciclo di progettazione, aumentando la produttività e collaborando per portare più velocemente prodotti innovativi sul mercato.

Parlando con i nostri utenti, abbiamo riscontrato come le loro esigenze di progettazione crescano rapidamente di pari passo con il successo della loro azienda – ha osservato Bertrand Sicot, ceo dell’unità SolidWorks. Oltre il 90% delle funzionalità di SolidWorks 2015 nasce da richieste dirette dei clienti. Con l’accesso alla piattaforma 3DExperience, gli utenti di SolidWorks possono ora collegare i loro applicativi desktop al cloud, cominciando a sviluppare nuovi processi aziendali e a beneficiare dei vantaggi offerti dalle app di nuova generazione basate sulla 3DExperience, come, ad esempio, l’applicativo Industrial Design di SolidWorks, che verrà lanciato a breve”.

SolidWorks 2015 mette quindi a disposizione soluzioni specifiche per diversi settori industriali e mercati verticali: gli utenti potranno migliorare l’estetica di prodotti di largo consumo e capi d’abbigliamento, simulare macchine per l’edilizia, costruire infrastrutture e macchine utensili, con un’efficienza senza precedenti.

Di seguito i principali plus della nuova piattaforma:

Incremento della produttività quotidiana

  • Focalizzazione sulla progettazione invece che sulla modellazione con nuove funzionalità che riducono i passaggi per la creazione della geometria.
  • Condivisione più veloce delle informazioni – Miglioramento delle prestazioni complessive, analisi più veloce e metodologie più snelle forniscono agli utenti i dati necessari per prendere decisioni più velocemente e proseguire la progettazione.
  • Esperienza di utilizzo avanzata – L’interfaccia grafica migliorata offre una vista chiara dei dati fondamentali per restare focalizzati sul progetto.
  • Simulazione di diversi scenari di progettazione – L’utente può valutare rapidamente gli effetti di diverse condizioni di carico su un modello, tenendo traccia dei risultati.
  • MySolidWorks – I pacchetti in abbonamento MySolidWorks Standard e Professional prevedono materiali per oltre 100 ore di formazione su SolidWorks e servizi per lo scambio di file online.

Ottimizzazione del processo operativo

  • Collaborative sharing – Semplificando l’accesso a strumenti di social collaboration e gestione dei dati online sulla piattaforma 3DExperience, gli utenti possono beneficiare di una maggiore velocità nello sviluppo e nelle decisioni.
  • SolidWorks Treehouse – La progettazione top-down (cioè dall’assieme al dettaglio) viene agevolata dalla creazione grafica dell’assieme, che consente di gestire la struttura del prodotto fin dalle fasi iniziali del progetto.
  • Web2 for SolidWorks Enterprise PDM – Con l’introduzione della connettività mobile, gli utenti possono collegarsi a Enterprise PDM da qualsiasi luogo in ogni momento. 

Riduzione dei costi di gestione

  • SolidWorks Model Based DefinitionUna nuova offerta per migliorare la comunicazione fra la progettazione e la produzione, consentendo ai team di comunicare le informazioni di prodotto e di produzione (PMI) in 3D.
  • SolidWorks Inspection – Viene semplificato il processo di creazione della documentazione, consentendo agli utenti di definire e confrontare velocemente i dati di partenza con le parti in produzione, ai fini del controllo di qualità.
  • SolidWorks Electrical – Gli schemi elettrici vengono sviluppati velocemente e inseriti nel modello 3D con un’integrazione avanzata dei cablaggi interconnessi e degli impianti elettrici.
  • Analisi dei costi avanzata – Gli utenti possono stimare i costi in diversi ambiti produttivi, dalle saldature alla plastica, dalle fusioni alla stampa in 3D.

Risolvere più sfide in progettazione

  • Valutare la fattibilità dei prodotti grazie ai nuovi algoritmi delle curvature  – Sviluppo in piano automatico dei modelli 3D per evidenziare possibili problemi di materiali e produzione. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi opera nei settori dell’abbigliamento, delle calzature, dei mobili imbottiti e della cantieristica navale.
  • Migliorare l’estetica e l’usabilità dei prodotti – La creazione di raccordi asimmetrici per parti, assiemi e superfici offre agli utenti nei settori high-tech, medicale e prodotti di largo consumo maggiore flessibilità per la modellazione di oggetti più ergonomici e stilizzati.
  • Simulazione accurata di componenti di macchine – Nella progettazione di macchine per edilizia e macchine utensili equipaggiate con catene di trasmissione, l’utente può simulare e verificare con grande accuratezza il funzionamento e l’usabilità del sistema.

Articoli correlati