A BIMU 2014, presso lo stand G72 del Padiglione 11, CGTech presenta VERICUT 7.3, ultima versione rilasciata di VERICUT, software di simulazione e ottimizzazione per macchine utensili CNC che simula, verifica, analizza e ottimizza i programmi NC. VERICUT è un software indipendente, ma grazie all’impegno portato avanti nelle versioni rilasciate più di recente, esso si pone al centro del processo produttivo, integrandosi completamente con i diversi sistemi CAD/CAM, con i sistemi di gestione utensili e di presetting e con l’industria delle macchine utensili. In modalità Visualizzatore, le simulazioni di lavorazioni eseguite con qualsiasi macchina utensile, possono essere riviste con movimenti tipo passo-passo o all’indietro, con rimozione o riposizionamento del materiale, senza dover occupare la licenza del software, permettendo al personale dell’officina, a fornitori e clienti, allo staff della produzione di rivedere da un qualsiasi terminale l’animazione 3D delle proprie lavorazioni CNC. BIMU sarà l’occasione per vedere l’impiego del Visualizzatore anche su iPad. In anteprima le novità della versione 7.4 di prossimo rilascio. Tra le peculiarità che la caratterizzano una gestione delle viste velocizzata e nuove finestre multi opzionali, novità che riguardano la creazione, l’importazione, l’assemblaggio e la gestione degli utensili, nuove funzionalità di modellazione ed editing, incrementi nelle prestazioni e velocità di simulazione, per rendere l’utilizzo del software ancora più semplice, efficiente e performante.
Home » CGTech presenta VERICUT, software di simulazione CNC
CGTech presenta VERICUT, software di simulazione CNC
- 13 Ottobre 2014
Condividi
Articoli correlati

Tutte le novitĂ di Tornos per i clienti italiani
RedazioneMU
1 Giugno 2023
Tre giorni di porte aperte dedicate all’innovazione per l’asportazione truciolo. L’open house di Tornos (www.tornos.com) per la clientela italiana, tenutasi lo

Il digital twin nel mondo manifatturiero
RedazioneMU
17 Maggio 2023
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una

Rettifica: verso una tecnologia piĂą efficiente e sostenibile
RedazioneMU
26 Aprile 2023
La rettifica è una tra le tecnologie chiave dei settori ad alto valore aggiunto, come l’aerospaziale, l’automobilistico e l’energetico, in

contenuto sponsorizzatoTorni a controllo numerico: porte aperte in CMZ
Marco Lombardi
24 Ottobre 2022
La filiale in Italia del produttore di torni a controllo numerico CMZ ha organizzato un open house presso la sua