Produttore globale di consumabili e attrezzatura per saldobrasatura di elevata qualità, Harris Product Group opera nel settore delle leghe di apporto per saldobrasatura dal 1914. Impiegate in molteplici settori, tali leghe sono prodotte utilizzando i metalli di base più puri, con l’ausilio di una tecnologia all’avanguardia e uno staff tecnico di eccellenza. Grazie al suo know-how storico, Harris assicura un prodotto privo di impurità e di ossidazioni superficiali. In questo contesto si colloca anche Dynaflow®, lega per brasatura fosforo-rame-argento pura, raccomandata per tutte le applicazioni rame-rame e rame-ottone. Di livello medio-alto, essa è formulata per rispondere a specifiche di tenuta più rigorose rispetto alle leghe Stay-Silv, mantenendo la performance delle leghe per brasatura contenenti il 15% di argento. È invece studiata principalmente per brasature rame con rame, «Harris 0®», lega economica, dotata di ottima capillarità e che può essere anche usata sull’ottone, insieme al flussante per brasatura Stay-Silv®. A questi si aggiunge anche Blockade®, lega per brasatura silicio/stagno ideata per fornire una valida ed economica alternativa alle leghe d’argento. È un autoflussante delle giunzioni in rame, con una inferiore temperatura di fusione che lo rende ideale su ottone e bronzo. Tra le attrezzature si segnala infine il nuovo modello del cannello da taglio 980 il quale, con capacità di taglio fino a 200 mm, è in grado di tagliare con qualsiasi gas combustibile (basta cambiare punta). Perfettamente bilanciato e provvisto di valvola a spillo per il controllo preciso della fiamma, si caratterizza anche per la struttura solida (tre tubi in acciaio inox disposti in linea) e per le valvole di regolazione nella coda del cannello (come preferito dal molti utilizzatori).
Home » Consumabili e attrezzatura per saldobrasatura
Consumabili e attrezzatura per saldobrasatura
- 06 Novembre 2014
Condividi
Articoli correlati
- Giulia Gorgazzi
- 4 Giugno 2025
Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]
- Bruno Magnanini
- 30 Maggio 2025
Come semplificare la distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), ridurre i rischi e migliorare l’organizzazione aziendale? Le soluzioni automatizzate […]
- Bruno Magnanini
- 12 Aprile 2025
Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]
- Bruno Magnanini
- 9 Marzo 2025
Come si possono rendere i processi di puntatura più precisi, maggiormente veloci e a basso costo, senza compromettere la qualità […]