Preparazione e ottimizzazione di file per la stampa 3D

Condividi

pages-1Il grande progresso delle tecnologie di fabbricazione additiva è andato di pari passo con l’evoluzione dei software per la gestione per la stampa, permettendo ad un maggior numero di utenti di interfacciarsi e entrare nel mondo dello stampaggio 3D.

Da un lato i software di modellazione solida CAD hanno aggiunto moduli per la preparazione e l’esportazione dei file per la stampa 3D, dall’altro si è moltiplicato il numero di programmi specifici per la gestione dei file da stampare, con interfacce sempre più semplificate, alla portata non solo di personale qualificato ma anche di hobbysti e appassionati.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]