Con le stampanti 3D ampliato il catalogo prodotti

Condividi

pages-2Carl Bass, CEO di Autodesk, ha annunciato la creazione del progetto “Spark”: una piattaforma open-source legata allo stampaggio 3D che semplifichi il processo di stampa per tutta la filiera di utilizzatori, dagli ingegneri dei materiali, ai produttori di hardware e ai progettisti.

I punti salienti saranno l’introduzione di un nuovo protocollo per il trasferimento dei dati alle stampanti e una migliore visualizzazione dei modelli prima della stampa.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]