Proposto da Febametal, il sistema di utensili Horn per la fresatura a elevati avanzamenti integra ora speciali frese a codolo, disponibili nelle versioni 3xD e con testina da avvitarsi, atte a ricevere gli inserti DAH25 nella lega rivestita SA4B. Tutte le frese con diametro di taglio di 12, 16, 20 e 25 mm sono costruite con refrigerazione interna e ciascun diametro è disponibile con due, tre e quattro sedi inserto. Le frese sono rivestite TiN-PVD e questo le protegge dalla corrosione e dallo scorrimento dei trucioli. Un sicuro bloccaggio degli inserti (ciascuno a due taglienti) avviene grazie ad una vite centrale. Una speciale geometria di taglio sugli inserti sinterizzati di precisione, unitamente ad un grande raggio sull’angolo di attacco assicura una lavorazione dolce e senza stress. Un piccolo raggio sul lato interno garantisce un veloce e sicuro avanzamento in “ramping”. La nuova gamma di frese ad alti avanzamenti si dimostra particolarmente adatta per la lavorazione di cavitĂ profonde. Grazie alla geometria degli inserti, si genera una forza favorevole nel senso della direzione dell’asse dell’utensile. E per questo motivo è possibile impostare un elevato avanzamento al dente, anche quando la fresa viene impiegata con alto sbraccio, ad esempio nelle cavitĂ . La lega rivestita SA4B è indicata per la lavorazione degli acciai, degli acciai inossidabili, delle ghise, delle leghe leggere e del titanio.
Home » Fresatura ad alti avanzamenti grazie a DAH25 da Febametal
Fresatura ad alti avanzamenti grazie a DAH25 da Febametal
- 26 Novembre 2014
Condividi
Articoli correlati

Horn, alesatura modulare per fori di grande diametro
RedazioneMU
7 Febbraio 2022
Con il sistema DR-Large di nuova concezione, Horn (www.phorn.de) esprime tutto il suo know how nell’alesatura. L’utensile si distingue per

Horn, sistema di fresatura per filetti piccoli
RedazioneMU
12 Novembre 2021
Per la lavorazione efficiente di filetti fino a un diametro del foro di 8 mm, Paul Horn sta espandendo il suo portafoglio

Febametal, il ruolo chiave del mandrino
RedazioneMU
11 Maggio 2020
Non sempre viene data la giusta importanza al mandrino portautensili, anche se nelle lavorazioni meccaniche riveste un ruolo decisivo nell’ottenimento

Power Skiving: una tecnologia in piena espansione
RedazioneMU
5 Febbraio 2020
La produzione di ingranaggi è sempre alla ricerca di nuove tecnologie per ridurre i costi e per aumentare la precisione.