Stampa 3D, una guida per ogni sistema di progettazione

Condividi

stampa 3d generaleCome ogni avvento tecnologico, la stampa 3D si appresta a modificare radicalmente il modo in cui usufruiamo dei prodotti industriali.

Per l’utente finale in un futuro molto vicino non sarà più necessario recarsi nei negozi per fare acquisti: sarà sufficiente collegarsi online, scaricare il modello 3D del prodotto e stamparlo a casa propria.

Per questo motivo l’industria manifatturiera deve iniziare a considerare la progettazione dei propri prodotti anche dal punto di vista dell’ottimizzazione per la stampa 3D.

Adattandosi a ogni sistema di progettazione, la guida “Stampa 3D professionale“, di Werner Stefano Villa, edita da Tecniche Nuove, tratta tutto il flusso di lavoro, dall’analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all’ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code.

I contenuti sono realizzati pensando a tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali.

Werner Stefano Villa è professore incaricato del Politecnico di Milano – Facoltà del Design. Autodesk Approved Instructor, utilizza Revit per la sua attività di architetto e quindi si confronta quotidianamente con la risoluzione di problematiche pratiche e reali.

Per saperne di più o per ordinare la propria copia: http://www.tecnichenuove.com/libri/stampa-3d-professionale.html.

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]