Hexagon Metrology ha presentato PC-DMIS 2014.1, un importante aggiornamento del software di misura per il rilevamento, la valutazione, la gestione e la presentazione dei dati dimensionali di produzione. La release introduce strumenti e tecnologie per permettere ai dispositivi di misura laser e ottici di offrire la performance migliore di sempre. PC-DMIS 2014.1 offre miglioramenti delle prestazioni generali e un potenziamento importante per le operazioni di verifica su nuvole di punti e reverse engineering. PC-DMIS è il software standard per i sistemi di misura Hexagon Metrology e per una serie di altri strumenti di misura disponibili sul mercato.
I sistemi di scansione laser e ottici traggono grande vantaggio da questo update che comprende nuove funzionalità per la gestione di nuvole di punti. Gli utenti degli scanner laser troveranno un nuovo comando che permette loro di creare una singola mesh da qualunque numero di nuvole di punti. Gli strumenti di allineamento e filtraggio migliorano l’utilizzabilità dei sistemi di scansione laser. Un modulo toolkitBlade per le nuvole di punti ottimizza anche l’efficienza della verifica di pale di turbina.
PC-DMIS 2014.1 è compatibile con i tracker laser Leica Absolute Tracker AT960 e AT930, e offre una piattaforma software comune per le aziende che impiegano la tecnologia dei tracker laser. Il software è integrato anche con Teamcenter, un pacchetto database MMS (Metrology Management System) sviluppato da Siemens che permette agli utenti di aprire routine di misura e caricare modelli NX direttamente dal programma.
PC-DMIS 2014.1 mette inoltre a disposizione una selezione QuickFeature per poter creare le caratteristiche con un solo clic da nuvole di punti, senza caselle di dialogo. La nuova gamma di colori permette agli utenti di configurare le caratteristiche della mappasia per Surface che per Point Colourmap, per una maggiore personalizzazione.
I sistemi di misura ottici dispongono di un nuovo OutlierFilter basato sulla distanza per il metodo di misura a target automatico, per ridurre i disturbi e aumentare la precisione. É stata aggiunta anche la funzione QuickFeature per i sensori ottici, per creare le caratteristiche automatiche con un singolo clic sul modello CAD senza dover usare opzioni di menu o caselle di dialogo.
Altri importanti miglioramenti comprendono la capacità di creare curve da Clip Plane per generare facilmente elementi su geometrie complesse. Il metodo aggiornato di Dimensioni Angolari 2D elimina ogni confusione e garantisce che la dimensione angolare scelta sia applicata al rapporto di collaudo. La precisione migliorata per le CMM a doppio braccio è accompagnata da algoritmi di calibrazione recentemente affinati. Per le CMM a bracci multipli è stato anche sviluppato un nuovo algoritmo Laser WristMap che è quasi 10 volte più veloce delle versioni precedenti.