Renishaw: seminario sulla stampa 3D al Politecnico di Torino

Condividi

20141204_102722All’inizio di Dicembre Renishaw ha tenuto presso il Politecnico di Torino un seminario sulla produzione additiva, più comunemente chiamata stampa 3D, per esporre ai futuri ingegneri gli sviluppi di questa tecnologia in relazione a settori diversificati come quello del medicale.

La multinazionale inglese è uno dei principali players sia nel settore dell’additive manufacturing sia nel campo dentale dove sfrutta tutto il suo know-how in campo metrologico per sviluppare sistemi di scansione combinata utili alla realizzazione di strutture protesiche complesse.

Il materiale che unisce questi due mondi, solo apparentemente lontani, è il cromo-cobalto, molto diffuso nell’industria dentale e compatibile per essere lavorato dai macchinari di produzione additiva targati Renishaw.

L’offerta delle applicazioni legate all’additive manufacturing non si ferma dunque ai classici settori della stampistica, dell’automotive e dell’aerospaziale, ma si arricchisce di continue applicazioni, utili al generale miglioramento della qualità di vita delle persone.

Si può sicuramente affermare che iniziative come questa siano la perfetta traduzione in realtà quotidiana della filosofia Renishaw: apply innovation.

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]