Kuka LBR iiwa, “il robot che non t’immagini”

Condividi

LBR iiwaIl robot che non t’immagini“: con questo slogan è stato presentato questo mese alla stampa LBR iiwa, un robot intelligente, flessibile, pluridirezionale, intuitivo, delicato e preciso.

LBR iiwa ridefinisce le potenzialità della robotica industriale in modo diverso perché per la prima volta uomini e robot possono lavorare fianco a fianco. Il livello tecnologico che fino a ieri, con la robotica cosiddetta convenzionale, era un punto d’arrivo, oggi con LBR iiwa è diventato un punto di partenza. La tecnologia diventa amica, collaborativa, sensibile: nasce la robotica per i “non robotici“, che “impara” e replica l’azione senza la necessità di una programmazione via software.

LBR iiwa è stato progettato da Kuka, uno dei principali player del settore, che ha scelto un’eccellenza italiana per studiare nuovi canali di applicazione finora preclusi, Telerobotlabs.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]