L’industria dello stampaggio 3D crescerà del 400% nei prossimi 4 anni

Condividi

pages-1Dopo il boom iniziale che ha interessato maggiormente il settore desktop e le stampanti FFF, il trend più recente e la vera crescita la incarna il settore industriale che sembra aver accettato la stampa 3D come mezzo di crescita da affiancare ai macchinari di produzione tradizionali o per affidargli produzioni di piccole serie (fino a 1000 unità).

Per questo motivo il Wohlers Report, giunto alla diciannovesima edizione e ormai un riferimento per conoscere i trend del mondo della fabbricazione additiva, stima una crescita del 400% entro il 2018 e ben del 700% entro il 2020. L’ultima pubblicazione include informazioni su 82 gestori di service, 29 produttori di macchinari per un volume di affari di 3,07 miliardi di dollari, che si prevede diventino 12,8 entro il 2018 e 21 due anni più tardi, in quanto l’utilizzo delle tecnologie di 3DP migreranno sempre di più dalla fase di prototipazione alla produzione vera e propria.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]