Le punte MPS1 di Mitsubishi sono state concepite con un duplice obiettivo: utilizzare i massimi parametri di taglio e prolungare la vita utile dell’utensile. Per fare ciò le punte utilizzano un tagliente dritto di recente progettazione, che offre un’azione di taglio più dolce per una migliore foratura alle massime velocità di taglio e avanzamento. Il tagliente si integra in modo efficace anche con il nuovo rivestimento Miracle Sigma, per assicurare un’eccellente durata dell’utensile. Il tagliente a doppio margine assicura inoltre la massima precisione dei fori, un’efficiente evacuazione del truciolo e finiture superficiali lisce. Gli innovativi fori Tri-Coolant, invece, sono in grado di migliorare il flusso di refrigerante laddove è più importante, sul filo tagliente della punta. Il rivestimento Al-Ti-Cr-N accumulato con PVD di Miracle Sigma assicura la protezione necessaria per garantire una maggiore durata dell’utensile, soprattutto alle elevate velocità di taglio e avanzamento necessarie negli ambienti produttivi moderni. Inoltre, la superficie levigata Zero-μ del rivestimento assicura considerevoli vantaggi, tra cui una eccellente capacità anti incollamento ed un coefficiente di attrito molto basso per un’azione di taglio più dolce ma affidabile. Anche questa caratteristica contribuisce all’efficiente evacuazione dei trucioli. Le velocità di taglio comuni nella foratura di acciaio al carbonio, circa 160 m/min, possono essere aumentate a 220 m/min, mentre la velocità di avanzamento può essere portata da 0,25 mm/giro a 0,35 mm/giro, per creare un aumento complessivo dell’avanzamento lineare da 1600 mm/min fino a 3080 mm/min. L’eccellente substrato in metallo duro assicura la robustezza e la durezza necessarie per massimizzare le prestazioni del nuovo rivestimento. La gamma comprende utensili da Ø3,0 – Ø20 l/d x 3 e l/d x 5.
Home » L’ultima novità Mitsubishi per una foratura ad alte prestazioni
L’ultima novità Mitsubishi per una foratura ad alte prestazioni
- 22 Febbraio 2015
Condividi
Articoli correlati
- Gianandrea Mazzola
- 17 Marzo 2025
Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]
- RedazioneMU
- 8 Febbraio 2025
Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]
- RedazioneMU
- 20 Gennaio 2025
Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]
- RedazioneMU
- 21 Dicembre 2024
Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]