Sandvik Coromant è stata insignita del “Premio all’eccellenza” 2014 di Volvo Cars. L’impegno e i risultati di Sandvik Coromant nell’ultimo anno sono stati riconosciuti nella categoria “Riconoscimenti speciali”. La consegna del premio è avvenuta alla presenza di oltre 200 persone nel corso di una scintillante cerimonia, che ha avuto luogo il 19 gennaio presso la sede centrale di Volvo Cars a Göteborg, in Svezia.
Il “Premio all’eccellenza” di Volvo Cars, ideato nel 1998, viene conferito ai fornitori che si sono distinti per avere apportato un contributo speciale al successo della prestigiosa casa automobilistica. Tra i numerosi fornitori candidati per il 2014 è stata selezionata una rosa di finalisti per le diverse categorie: “Qualità“, “Competitività dei prezzi“, “Tecnologie“, “Responsabilità ambientale e sociale“, “Riconoscimenti speciali“.
Il premio conferito a Sandvik Coromant giunge a coronamento di diversi progetti di successo, finalizzati alla riduzione dei tempi ciclo e all’ottimizzazione della produttività e della redditività. Nel 2014 sono stati identificati e documentati ben sette progetti in grado di ridurre apprezzabilmente i costi di Volvo. Complessivamente, questi progetti hanno non solo migliorato la qualità e ridotto i tempi di fermo, ma anche prolungato la durata degli utensili con una riduzione dei costi di attrezzamento del 39,8%. Ad esempio, Sandvik Coromant ha recentemente proposto il testing e l’implementazione di CoroMill 5B90 per la lavorazione del lato combustione delle testate dei cilindri, allo scopo di eliminare le bave eccessive. Questa soluzione ha avuto l’effetto di triplicare la durata tagliente, di ridurre sensibilmente le bave e di accelerare nettamente il setup degli utensili.
Tra gli altri progetti realizzati negli ultimi 12 mesi in stretta collaborazione con il team di progettisti Volvo Cars, vanno ricordati l’implementazione di CoroTurn SL, un sistema di adattatori modulari e testine intercambiabili in grado di facilitare e velocizzare il cambio utensili; una nuova geometria d’inserto per la scanalatura degli alberi a camme, che ha fatto aumentare la durata tagliente da 125 a 500 pezzi; i nuovi inserti per la lavorazione degli alberi a gomito, che hanno determinato una maggiore durata tagliente e cicli più brevi; infine, una qualità e una geometria di ultima generazione per un utensile di barenatura, che hanno permesso di prolungare la durata tagliente e di ridurre i tempi passivi grazie al minor numero di cambi. Per quanto riguarda le attività in corso sui sistemi di attrezzamento di nuova generazione, è in atto un progetto per ridurre i costi e migliorare la sicurezza del processo di barenatura dei cilindri, insieme a un progetto per il miglioramento qualitativo e il prolungamento della durata tagliente nella fresatura delle scanalature dei mozzi ruota. Sandvik Coromant sta inoltre assistendo Volvo Cars nell’ammodernamento dei portautensili, un processo che permetterà di realizzare una nuova generazione di alberi a gomiti.
Sandvik Coromant collabora attivamente con Volvo Cars da oltre 20 anni, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare gli utensili, i metodi di lavorazione e i risultati finali. Il gruppo ha instaurato una solida collaborazione con la fabbrica di motori di Skövde e l’impianto di produzione di componenti di Floby. Ma la sua azione di supporto non si ferma entro i confini svedesi: Sandvik Coromant ha infatti partecipato anche a un processo di trasferimento di conoscenze sull’attrezzamento delle macchine presso un nuovo stabilimento in Cina.
A rappresentare Sandvik Coromant in occasione della cerimonia di premiazione di Volvo Cars erano presenti John Häger, managing director di Sandvik Coromant Sverige AB, e Jan Rasmussen, senior strategic account manager Volvo Cars. Gli altri riconoscimenti sono stati assegnati a Ericsson, Borg Warner, Denso, Aisin Warner, Yazaki e Alpine.