Quando il serraggio è Multitasking

Condividi

gerardi multitaskingOttimizzare il ciclo di lavoro? Un valido supporto viene dall’attrezzaggio e, in particolare, dalle morse della gamma Gerardi Multitasking che permettono la lavorazione del pezzo sulle cinque facce.

Ottimizzare il ciclo di lavoro si coniuga con l’ottimizzazione della produzione, oggetto di attenti studi e valutazioni in un momento di forte concorrenzialità. Un valido aiuto viene dalle morse Multitasking, sviluppate da Gerardi, di Lonate Pozzolo (VA), realtà da anni protagonista affermata sulla scena mondiale dei sistemi di attrezzaggio per macchine utensili.

La gamma di morse Multitasking è nata espressamente per i centri di lavoro 5 assi, permettendo di intervenire sulle cinque facce del pezzo in lavorazione con riferimenti precisi, in spazi contenuti e garantendo usure inesistenti e grande rigidità. Grazie al suo design compatto, queste morse si adattano al meglio a tutti i centri di lavoro a 5 assi; la base lavorata e predisposta per i distanziali, ne facilita l’eventuale rialzo su distanziali fissi o su Zero Point.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 52: http://www.macchineutensilinews.it/numeri/201503-marzo/.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]