Walter: nuove frese Plug & Play

Condividi

W_Mi_M2025-03_Tiger-Graphit_P_01.tifPer i componenti in ghisa, quasi sempre si prevedono superfici di raccordo fresate; tuttavia, soltanto se rese perfettamente piane, tali superfici garantiscono un funzionamento affidabile nel tempo – ad esempio, di un motore o di un riduttore.

Le nuove frese per finitura M2025 e M2026 Walter sono davvero ideali per tale scopo, abbinando massima precisione ed economicità.

Laddove occorra lavorare su banchi a macchina componenti in grandi lotti, come ad esempio nell’industria automobilistica e dei veicoli commerciali, sono richiesti utensili che rispondano a requisiti specifici, ad esempio, per fresare le aree di giunzione di testate cilindri o di carter o per riduttori: chi intenda ridurre i tempi di lavorazione per tali applicazioni, deve disporre di elevate prestazioni di taglio. Una sola passata deve bastare per garantire la massima qualità.

Le nuove frese per finitura di Walter AG vanno ancora oltre: grazie alla loro semplicità di utilizzo, infatti, anche il riequipaggiamento risulta molto più semplice e veloce.

Articoli correlati

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]